Il “roman dur” di Georges Simenon, pubblicato alla fine degli anni ’30, mantiene intatta tutta la sua potenza e, purtroppo, attualità
Considerato da Simenon uno dei suoi romanzi più significativi, La casa dei Krull è stato pubblicato nel 1938. Rivisitando temi e sciagure precedentemente esplorati nel romanzo di Maigret La casa dei fiamminghi del 1932, il libro è intriso di molte delle inquietudini ricorrenti nell’autore e attinge fortemente dalle esperienze di Simenon durante il periodo della vita a Liegi.
Mentre gli eventi in tutto il continente rendevano la guerra una realtà inevitabile, Georges Simenon apprese che sarebbe diventato padre per la prima volta. La preoccupazione di dover crescere un figlio in un mondo tormentato dai conflitti può spiegare perché la produzione di Simenon “non-Maigret” scritta durante la gravidanza di sua moglie fosse divisa in due filoni: riflessioni sulla paternità (Gli sconosciuti in casa, Ricordi proibiti), e narrazioni ambientate nella terra natale dell’autore (Il borgomastro di Furnes ). La casa dei Krull si ispira ampiamente agli eventi e alle persone che Simenon conosceva in Belgio e presenta un motivo ricorrente in molti romanzi di Maigret, la figura paterna ripiegata e sottomessa.
Una piccola città sul canale fa da cornice a un esame complesso e inquietante dei pregiudizi tra le due guerre e sulla giustizia “mafiosa”. Una famiglia ostracizzata riceve la visita del cugino tedesco Hans. I Krull sono stranieri in una comunità molto unita. Cornelius Krull si era stabilito nella zona dopo la cessazione delle ostilità della Prima guerra mondiale. Apparentemente trascorre le sue giornate nascosto alla vista degli altri nel suo nel laboratorio. Vista con sospetto e disprezzata dai vicini, la famiglia di Cornelius possiede un negozio di alimentari che fortemente dipendente per il commercio dai lavoratori del canale. La fragile pace nella comunità (e in casa) viene infranta quando Hans arriva per stare con la sua famiglia.
La visita del cugino dei Krull, Hans, ricorda alla comunità la loro “alterità”. La narrazione di Simenon suggerisce che le persone di origine tedesca che vivevano in Francia nel periodo tra le due guerre erano regolarmente soggette ad abusi razziali.
Quando il cadavere di una giovane ragazza viene ripescato nel canale locale, i sospetti cadono subito sul nuovo arrivato. Si ritiene che i Krull nascondano un assassino. Un’intera cittadina decide di sostituirsi alla giustizia.
L’ingiustizia e il dominio della folla sono temi presenti in molti dei “Roman Durs” di Simenon, in particolare in Il fidanzamento del signor Hire (1933) e Pioggia nera (1941). In La casa dei Krull, il negozio di famiglia è assediato da una folla inferocita in cerca di vendetta. Le preoccupazioni dell’autore riguardo alla giustizia della folla e alla caccia all’uomo furono innescate da un incidente avvenuto nel 1919 quando il direttore del suo giornale ordinò a Simenon di riferire su una rissa tra ubriachi. Una piccola rissa si trasformò in una caccia alle streghe. Uno degli uomini, fuggito dalla scena, fu inseguito sul tetto di un hotel vicino. Inciampando, l’uomo si è aggrappò al bordo del tetto mentre una folla urlava insulti razzisti e invocava la sua morte.
Variazioni dell’incidente ricorrono in tutta la produzione di Simenon, suggerendo forse che l’autore fosse rimasto traumatizzato dopo aver assistito a una folla piombata in uno stato di odio da pettegolezzi e bugie.
La rappresentazione dell’odio nudo e crudo del romanzo è carica di un’intensità agghiacciante. In una potente sequenza, la folla cerca di vendicare la morte della ragazza usccisa aggredendo le due persone che credono responsabili, Hans e il suo cugino deviato.
Sebbene La casa dei Krull sia superficialmente molto simile al romanzo di Maigret La casa dei fiamminghi, sarebbe superficiale liquidare il romanzo come una riformulazione del testo precedente. Libero dagli schemi del procedural poliziesco, Simenon rimodella gli elementi centrali della storia in un racconto oscuro e inquietante di paranoia che mantiene ancora il potere di turbare i lettori contemporanei. Scritto alla vigilia della guerra, La casa dei Krull è un ammonimento potente e fin troppo appropriato sui pericoli del sorgere del sospetto infondato e dell’odio in una piccola comunità.
Lascia un commento